Nazionalità : italiana Data di nascita: 01/02/1962 Luogo di nascita: San Marcellino (CE) Domicilio: Via Montecchio n. 282 - 52043 Castiglion Fiorentino (AR) Cell. 347.2537706 -Diplomato presso l'Istituto ITG Vasari di Firenze nell'¢anno 1983/84; -Iscrizione al Collegio dei Geometri della provincia di Arezzo al n. 1480;
-Conseguimento dell'attestato di Tecnico per la sicurezza ai sensi del D.L. 494/96 presso il Collegio dei Geometri di Arezzo; Aggiornamento al Decreto 81/2008;
- Ha svolto incarichi di docente presso l'Istituto Per L "Arte ed il Restauro " Palazzo Ridolfi di Firenze, sede distaccata di "PALAZZO SPINELLI", in materia di tecnologia dei materiali, per i corsi professionali regionali, di progettazione ed arredamento d'interni. Con l'architetto Giuliano Mini e l'arch. Maria Eugenia Masini ha svolto per numerosi incarichi nelle varie progettazioni di edifici civili ed industriali.
Attualmente svolge la professione di geometra e consulente tecnico nel settore fiscale, catastale, della sicurezza nei luoghi di lavoro e dei cantieri mobili.
Ha freguentato ai sensi dell'ex D.L. 626/94 i corsi di formazione per l'addetto alla prevenzione incendi, per la gestione dell'emergenza e del primo soccorso e formazione tecnica per la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro delle aziende in Toscana;
- Corsi di Formazione conseguiti con attestati: * formazione professionale per sistemi di monitoraggio geodedico e sistemi di laser scanner, con il prof. G. Verdiani, facoltà di architettura Università di Firenze e prof. R. Maseroli, capo sezione IGM geodesia. ( durata 8 ore), * Corso di aggiornamento persone reali e fruibilità dell'ambiente costruito. Progettazione per l'utenza allargata, (durata 90 ore). * Corso "Verso una Regione per tutti e per ciascuno", giornata studio per l'abbattimento delle barriere architettoniche (durata 8 ore), * Seminario " Responsabile del procedimento e garante della comunicazione: ruolo, funzioni e responsabilità". (durata 8 ore) provincia di Arezzo; * Corso di Formazione, U.O. Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, al seminario per l'attuazione del Regolamento di cui all'art. 82 della L.R. 1/2005; (durata 8 ore); * Corso di aggiornamento professionale sul "trattamento delle acque reflue domestiche"; (durata 8 ore); * Corso di formazione ed aggiornamento, sulla corretta progettazione di sistemi anticaduta sulle coperture in riferimento all'art. 82, comma 16 della legge regionale 3 gennaio 2005 n?°1 (Durata 10 ore). * Corso di Formazione rilasciato dal Collegio geometri di Arezzo, con il patrocinio del servizio sismico della Regione Toscana, al corso di aggiornamento sulla normativa sismica di cui all'Ordinanza 3274/03 e succ. modifiche, ( durata 70 ore) * Corso di Formazione, sistema gestionale della sicurezza aziendale (Decreto Legislativo 81/2008, art.32 Accordo stato Regioni), con Aifos, associazione Formatori della sicurezza, al corso di aggiornamento professionale (durata 8 ore);
Svolge anche consulenze in qualità di Docente per la formazione nel campo della Sicurezza nei luoghi di lavoro nei vari Istituti provati riconosciuti della provinci di Firenze.